PER ULTERIORI INFO: +39 392 5209574

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER  

image-466
technology-34895031920

facebook
instagram
whatsapp

Phone: +39 392 5209574

Email: info@bachflowersandfriends.com

BLOG

I fiori di Bach ed i loro amici

Chestnut Bud

2021-03-19 08:42

Giulio Di Meo

Fiori di Bach, Fiori di Bach, Consulenza individuale, equilibrio emozionale, apprendimento,

Chestnut Bud

Le parole chiave per Chestnut Bud sono la mancanza di osservazione, e quindi il bisogno di esperienze ripetute

Ogni esperienza è una nuova opportunità di appendimento, di arricchire il proprio bagaglio di vita, e deve restare sempre presente come punto di rifrimento nel corso dell’esistenza, affinché le nuovi situazioni possano essere viste come conseguenze dei propri comportamenti passati. L’attenzione e la disponibilità adapprendere sono presupposti fondamentali per procedere lungo il cammino della vita con più agilità e minori difficoltà.

Le parole chiave per Chestnut Bud sono la mancanza di osservazione, e quindi il bisogno di esperienze ripetute. Il tipo Chestnut Bud tende a ripetere sempre gli stessi errori, non solo per mancanza di senso dell’osservazione, ma anche per indifferenza, fretta e mancanza di attenzione per le lezioni che gli vengono impartite. Quindi tende a trovarsi spesso nelle stesse situazioni difficili, finchè diventa più saggio e impara ad affrontarle con successo. Il tipo Chestnut Bud lancia la rete della propria mente in molte acque diverse. Le sue prede sono spesso pesci piccoli, di solito tanto numerosi che non riesce a mangiarli o a digerirli bene. Spesso fa di un mucchietto di terra una montagna, e a volte per guardare l’albero non vede la foresta. Se non capisce la lezione contenuta in una determinata esperienza, continuerà a trovarsi davanti esperienze simili. Questo fino al momento in cui imparerà finalmente la lezione, raggiungendo l’equilibrio degli opposti. Allora la giustizia e il giudizio sostituiranno la parzialità e il pregiudizio, la condotta diretta subentrerà all’intrigo, l’espressione corretta rimpiazzerà le forme di vita false e ostentate, e così via.

A differenza del tipo Honeysuckle, che si aggrappa ai ricordi del passato, il tipo Chestnut Bud tende a dimenticare. Da un lato ciò è positivo, ma dall’altro, poiché l’individuo non impara nulla dagli errori che commette, non ha niente che lo aiuti ad affrontare il presente.


Il potenziale positivo di Chestnut Bud: citando le parole del Dr. Bach: “Questo fiore aiuta a trarre il pieno vantaggio dalle esperienze di ogni giorno e a vedere sé stessi e i propri errori con gli occhi degli altri.” Grazie alla positiva azione riequilibrante di Chestnut Bud è possibile osservare i propri errori con obiettività e trarre insegnamenti da ogni esperienza fatta. Grazie alle conoscenze e alla saggezza in tal modo acquisite è possibile evolversi e fare progressi nella vita. Così aperti mentalmente si potrà osservare gli altri e di imparare da loro.


Se il fiore potesse parlare ci direbbe:

 

“Ogni esperienza è l’occasione per imparare qualcosa. So di essere il solo responsabile della mia vita. Con autenticità offro me stesso al mondo. Ho la forza, il coraggio, non rinuncio e credo in me.”


 

Pulite le tubazioni del vostro organismo affinché voi possiate sviluppare la capacità di osservazione e d’apprendimento per poter gestire le votre esperienze. Lavorando sul centro del vostro cuore scoprirete la verità sui vostri errori e anche la maniera in cui vi percepite, questa nuova avventura aiuterà la vostra evoluzione. Poco importa cosa accede intorno a voi, c’è sempre la possibilità di prendere quota. Prendete il tempo di analizzare ogni istante della vostra vita; è inutile precipitarsi. Mantenete le redini con calma e accortezza e voi imparerete a ritrovare il flusso di energia necessaria affinché ogni impegno intrapreso dia i suoi frutti.


 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder