PER ULTERIORI INFO: +39 392 5209574

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER  

image-466
technology-34895031920

facebook
instagram
whatsapp

Phone: +39 392 5209574

Email: info@bachflowersandfriends.com

BLOG

I fiori di Bach ed i loro amici

Settembre il mese dove tutto ricomincia

2021-09-01 09:09

Giulio Di Meo

Fiori di Bach, Consulenza individuale, Bambini e emozioni, Ritorno a scuola, Vortice emozionale,

Settembre il mese dove tutto ricomincia

Settembre è iniziato e il ritorno a scuola è praticamente alle porte, con tutto il carico di ansia mista ad emozione da parte dei bambini.

 

Settembre è iniziato e il ritorno a scuola è praticamente alle porte, con tutto il carico di ansia mista ad emozione da parte dei bambini. Inutile dire che, come per noi adulti, il rientro dalle vacanze può essere stressante anche per i più piccoli, abituati durante il periodo estivo a dormire di più la mattina e ad organizzare la propria giornata in maniera dinamica e divertente. Quest’anno però la situazione è completamente diversa, con  l’emergenza sanitaria il rientro a scuola rischia di essere ancora più tormentato. Tra il termometro a

casa, la mascherina sul viso e l’obbligo a non avvicinare i compagni  sembrerà di stare in un clima medico. I genitori devono prepararli, spiegare loro con leggerezza.... .“Ricordate il film di Benigni ‘La vita è bella’? Il padre del piccolo Giosuè, per proteggerlo dagli orrori del campo di  sterminio dove erano stati rinchiusi, costruisce un elaborato mondo di vertiginose fantasie. Trasforma ogni ordine in un gioco e rende la  situazione al bambino quasi accettabile. Il dovere chiama e l'idea di tornare sui banchi può alimentare un po' di tristezza e magone. Sta però a noi adulti rendere più leggera questa fase di passaggio, aiutando i bimbi a vedere soprattutto i lati positivi del ritorno a scuola, parlando con loro e tranquillizzandoli, se ci accorgiamo che il rientro è per loro più faticoso del previsto.

Non tutti reagiscono allo stesso modo, ma è necessario trasmettere ai bimbi che soffrono per questo trauma da distacco molta serenità. Molto importante per il bambino è riprendere quanto prima i ritmi e le abitudini normali della sua giornata: la routine quotidiana darà maggiore sicurezza ai piccoli.

Non avere la pretesa che il problema passi subito: in questo modo permetterete al bambino di confrontarsi con le emozioni negative e, senza reprimerle, le supererà più in fretta. Non irritatevi: pensate a voi stessi e alla "sindrome del lunedì!". Chi ha voglia di riprendere il lavoro dopo il weekend?

Deprime gli adulti figuriamoci i più piccoli che, a casa e in vacanza soprattutto, hanno tutte le attenzioni su di loro. 

Evitare i confronti con i compagni: frasi del tipo " Guarda loro come sono tranquilli!"sono da evitare assolutamente, sia perché otterrete l'effetto contrario ma anche perché farete sentire il bambino/ a inadeguato/a aumentando la sua fragilità e insicurezza.

Il ritorno a scuola, al lavoro, ogni passaggio è una transizione dove una moltitudine di emozioni si incontrano o si scontrano. È un periodo profondo di trasformazione, come se cambiassimo pelle. 

Il passaggio rappresenta un momento di vulnerabilità di fronte a qualcosa di nuovo; di  questi momenti ne viviamo tutti. 

Il cambiamento di settembre , è un momento di passaggio collettivo, dove quasi  tutti risentiamo le stesse emozioni. 

È il grande periodo delle mutazioni, ci sono tante cose in movimento,  vortici di emozioni che provocano, a seconda dell'individuo, paura o eccitazione. L’arrivo in una nuova realtà scolastica o lavorativa è, insomma, di per sé un evento traumatico, che segna un cambiamento forte. Prevedere ogni cosa è praticamente impossibile, ma “attrezzarsi” mentalmente per affrontare al meglio la sfida nella quale si è scelto di lanciarsi è il minimo che si possa fare. Il resto verrà col tempo e con l’esperienza che matureremo sul campo

Il dovere chiama e l'idea di tornare sui banchi può alimentare un po' di tristezza e magone. Sta però a noi adulti rendere più leggera questa fase di passaggio, aiutando i bimbi a vedere soprattutto i lati positivi del ritorno a scuola, parlando con loro e tranquillizzandoli, se ci accorgiamo che il rientro è per loro più faticoso del previsto.

 

Un paio di idee per rendere più spensierato il momento.

 

- TROVARE I VECCHI COMPAGNI E/O FARE NUOVE AMICIZIE

 

La fine dell'estate è sempre un momento un po' pesante, ma l'inizio della scuola è una buona occasione per allacciare nuove amicizie o anche ritrovare quelle vecchie. Incentiviamo i nostri bambini alla socialità e al piacere di stare insieme ai loro coetanei.

 

- SHOPPING PRE SCUOLA

A parte i libri per l'anno scolastico nuovo, il ritorno a scuola può essere molto divertente per quanto riguarda lo shopping. Zainetto nuovo, quaderni, penne colorate, diario e accessori per personalizzare le proprie cose. Basta qualcosa di speciale per far tornare il sorriso.

 

Ovviamente la prima settimana è sempre la più dura, perché si deve ricreare piano piano una nuova routine. In questa fase può essere utile stare più appresso ai piccoli, supportandoli con dolcezza nel momento della sveglia mattutina e dei compiti pomeridiani e organizzando già dalla sera prima lo zaino del giorno dopo e i vestiti da indossare. Agire di anticipo con l'aiuto di mamma e papà rende tutto più leggero e meno stressante.

Adattarsi ad una nuova situazione può risultare  una sfida impegnativa,  ma è qui che entrano in gioco i fiori di Bach, i nostri alleati, per affrontare ogni situazione in maniera serena. Il fiore che ci aiuta ad adattarci è WALNUT il fiore del passaggio e dei cambiamenti.Per le Mamme e i Papà che non possono fare a meno di preoccuparsi eccessivamente per i loro piccoli e hanno difficoltà a “tagliare il cordone”, l'elisir floreale di RED CHESTNUT sarà di grande aiuto per diffondere fiducia e lasciare che i bambini si facciano le proprie esperienze e soprendersi per le novità- .
Per coloro che hanno davvero problemi con la separazione stessa, pensate all'elisir CHICORY. È l'elisir del bambino che urla quando lo lasci alla porta dell'aula, facendoti sprofondare in un grande senso di colpa (elisir floreale PINE per voi genitori) di lasciarlo, utile anche CHERRY PLUM quando ci sono episodi isterici davanti l’ingresso della scuola, ad esempio quando urlando diventano talmente rossi in viso che sembrano esplodere. Mechtschild Scheffer (grande esperta in Fiori di Bach) consiglia un composto di fiori di Bach già collaudato per il primo giorno di scuola: HONEYSUCKLE per limitare la nostalgia per la casa e le vacanze, MIMULUS per ridurre la sensazione di paura di tornare a scuola, WALNUT per il passaggio graduale al ritmo del nuovo anno scolastico, e OLIVE per rallentare il dispendio di energie a livello psico-emotivo, dovuto alla nuova situazione.

Questi sono alcuni dei fiori che si possono utilizare, ricordate che ogni situazione va valutata singolarmente con l’aiuto di un’esperto se trovate difficoltà nell’individuare il rimedio più adatto a voi.

 

 

 

 

 


 

 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder